Litotipo metamorfico cristalloblastico calcitico, costituito da individui subedrali a bordi prevalentemente suturati e lobati, in subordine rettilinei. Microstruttura blandamente anisotropa a causa dell'allineamento dei costituenti allungati. Dimensioni dei blasti seriate (da 100 a 800 µm), anche se la maggior parte dei costituenti è attestata attorno ai 300 µm. La rara microgranulazione è costituita da minerali opachi. Pirite idiomorfa di dimensioni comprese tra 30 e 500 µm, talora in individui ravvicinati e in coincidenza dei quali la microstruttura registra blasti con bordi maggiormente interlobati e una diminuzione dimensionale (70 ÷ 90 µm). E' anche presente rara muscovite aciculare.