Litotipo cristalloblastico calcitico, eterogeneo per la presenza di domini calcitici costituiti da individui dimensionalmente differenti, subedrali a bordi prevalentemente curvi. Calcite in blasti con dimensioni massime pari a 0,6mm. Le venature di microcristalli calcitici sono particolarmente convolute e deformate, alternate a straterelli costituiti da blasti più grossolani. In coincidenza di tali venature sono presenti feldspati geminati albite e quarzo di neoformazione isoorientati e minerali opachi localmente diffusi anche come microgranulazioni.