Calacata Vagli è un litotipo metamorfico cristalloblastico a struttura anisotropa. I clasti sono costituiti da blasti calcitici anedrali interlobati, stirati, isoorientati e dimensionalmente eterogenei, potendo raggiungere 250 µm, anche se la maggior parte dei cristalli sono di circa 60 µm. All'interno del mosaico sono frequenti noduli anche plurimillimetrici (< 7 mm), costituiti da individui dall'aspetto relitto, anedrali, interlobati, di dimensioni medie attorno ai 300 µm, particolarmente intorbiditi da microgranulazioni di opachi nella corona più esterna, mentre nella parte centrale sono deformati e talora associati a quarzo. Attorno ai clasti, venature ad andamento anche irregolare costituite da abbondanti opachi, tra i quali ossidi di tipo limonitico, blasti calcitici (< 400 µm) e blasti dolomitici rombici.