Litotipo metamorfico a grana fine, costituito da blasti calcitici subedrali/euedrali, con bordi arrotondati e/o suturati, più raramente interlobati, tendenzialmente limpidi. Il mosaico è inequigranulare con dimensioni dei blasti che variano tra 200 e 400 µm. Venature e plaghe costituite da blasti calcitici intorbiditi da microgranulazioni di minerali opachi e da bollosità, microcristalli calcitici (50÷70 µm) anch'essi più o meno intorbiditi, muscovite aciculare e pirite (< 30 µm). Raro quarzo secondario, a riempimento di porosità preesistenti.