Litotipo metamorfico cristalloblastico costituito da calcite anisotropa. si riconoscono due domini. il primo anisotropo, costituito da blasti calcitici di forma subedrale a bordi rettilinei, arrotondati/suturati. il mosaico seriato da 50 a 250. Sulla superficie del marmo Arabescato Vagli sono presenti rari individui di quarzo e, localmente noduli plurimillimetrici dall'aspetto relitto costituiti da calcite interlobata, deformata, intorbidita da opachi. Sono presenti inoltre venature ad andamento sub parallelo costituite da blasti e microblasti calcitici più o meno intorbiditi che delimitano un secondo dominio costituito da un mosaico a blasti calcitici di dimensioni massime pari a 500 mm e con bordi interlobati, deformati, intorbiditi da opachi, alternati a blasti micrometrici (30 m), ad abbondante quarzo e raro feldspato.